In particolare ci occupiamo di:



condurre pubblicamente una forte iniziativa politica e culturale sul significato della detenzione come misura di repressione e prevenzione del crimine e di rieducazione degli individui nella società contemporanea e sul valore che il lavoro assume, sia dentro al carcere che fuori, al fine di favorire il reinserimento sociale e di scongiurare possibili recidive;
Ci prendiamo cura del territorio e del Giardino di San Leonardo, lavoriamo per il miglioramento della qualità della vita dei residenti del quartiere e della convivenza tra le persone promuovendone la reciproca conoscenza attraverso progetti, iniziative, attività sviluppati in collaborazione con il Comune di Bologna/Quartiere Santo Stefano.
organizzare laboratori creativi e di condivisione, incentivando la partecipazione attiva dei cittadini e la creazione di legami comunitari.
gestiamo una ciclofficina, offrendo opportunità di apprendimento, riparazione e riutilizzo delle biciclette, promuovendo la mobilità sostenibile e la socializzazione;
rimuoviamo i vandalismi causati dalla street art abusiva, contribuendo a ripristinare il decoro urbano e a promuovere un senso di responsabilità civica;
favorire il reinserimento sociale del detenuto o ex detenuto attraverso iniziative di avviamento al lavoro e ricostruzione del tessuto relazionale;