
Quando un parco diventa cultura
Un evento letterario ricco di spunti di riflessione si è svolto sabato 22 ottobre al giardino San Leonardo
con la presentazione dei romanzi “Quando Giulio sognò Madonna” di Paolo Capponi e “Le radici dei fiori” di Caterina Cavina.
I due autori hanno sapientemente intrecciato temi delicati e attuali quali la “diversità”, lo “stigma sociale”, le relazioni interpersonali, le malattie psichiatriche e le dipendenze, offrendo al pubblico un’occasione preziosa per approfondire queste tematiche complesse.
Il pubblico, attento e partecipe, ha rivolto numerose domande agli autori, desideroso di capire meglio le motivazioni che li hanno spinti a trattare argomenti così importanti e spesso trascurati.
L’evento si è rivelato un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo.
Un’iniziativa che si sposa perfettamente con la missione dell’associazione “Chiusi Fuori”, da sempre impegnata nella lotta contro lo stigma sociale e nella promozione del reinserimento sociale di persone che hanno avuto un passato difficile. “Chiusi Fuori” rappresenta un punto di riferimento importante per coloro che si sentono “diversi” e che desiderano una seconda opportunità.
L’associazione, attraverso le sue attività di supporto e di reinserimento sociale, offre un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, contribuendo a costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità.

Condividi questo articolo
Di cosa parliamo in questo articolo?
Ultimi articoli
Aprile 25, 2025
Aprile 25, 2025
Aprile 25, 2025
Aprile 25, 2025
Aprile 25, 2025